Che costi di gestione e manutenzione annuali ci sono?

COSTI MANUTENZIONE PISCINA

Che costi di gestione e manutenzione annuali ci sono?


Il costo di gestione e manutenzione di una piscina sono legati al volume d’acqua presente in vasca e al suo impianto di filtrazione e all’utilizzo dei prodotti chimici per la disinfezione dell’acqua.
Il consumo d’acqua in piscina deve considerare i seguenti fattori: oltre al volume d’acqua prelevata dall’acquedotto per riempire la vasca, si deve aggiungere qualche metro cubo (8 – 10 mc in una stagione) per effettuare il controlavaggio del filtro, che si effettua indicativamente ogni 15 giorni.
La piscina in inverno non va svuotata e ogni anno, all’inizio della nuova stagione, viene verificato lo stato dell’acqua in piscina e la necessità di una sua sostituzione. Se trattata correttamente durante la stagione di utilizzo precedente e durante l’inverno, potrebbe non essere necessaria la sostituzione totale dell’acqua ma solo parziale.
Il costo dell’acqua è variabile da zona a zona, verificare presso il proprio acquedotto.

Consumo energetico: il consumo è legato alla grandezza dell’impianto di filtrazione e in minima parte agli eventuali fari subacquei presenti in vasca. Al crescere delle dimensioni della vasca corrisponde un adeguato impianto di filtrazione.
La pompa dell’impianto di filtrazione deve essere funzionante per almeno 14 ore al giorno per garantire la corretta disinfezione dell’acqua, anche in assenza di bagnanti.
Per calcolare il consumo elettrico della pompa dell’impianto di filtrazione è semplice: sapendo quanti Kw assorbe la pompa in un’ora e utilizzandola per 14 ore si ottiene il consumo giornaliero e conseguentemente il suo costo. Le pompe di ultima generazione sono comunque sviluppate in modo da garantire sempre di più il risparmio energetico, in linea con le attuali esigenze ambientali.

Consumo di prodotti chimici: i parametri dell’acqua da tener conto sono il pH e il cloro.
Il cloro è ancora il prodotto che meglio garantisce la corretta disinfezione dell’acqua.
Una piscina ben clorata deve avere sempre 1 gr. per ogni mc. di acqua.
Il trattamento si effettua sia attraverso pastiglie che si sciolgono per lambimento con l’acqua, in movimento dell’impianto di filtrazione, sia con polvere utilizzata periodicamente o anche attraverso l’utilizzo del sale che con l’elettrolisi si trasforma in cloro.
Costo e quantità dei prodotti chimici dipendono dal numero dei bagnanti, dal tipo di acqua fornita dall’acquedotto e dalla quantità di acqua presente in vasca.

Costo orario del Service per apertura e chiusura stagionale: per ripristinare i livelli ottimali dell’acqua e rimettere in funzione l’impianto di filtrazione, oltre che per fare un check up periodico su tutta la piscina potrebbe farvi comodo contattare un nostro Service d’area. Definirete con lui le vostre esigenze, se per i soli periodi di apertura e chiusura o se anche manutenzione dell’acqua quindicinale e i relativi costi. Potreste essere piacevolmente sopresi e decidere con qualche centinaio d’euro a stagione di poter avere un servizio completo e professionale e fare sonni ancora più tranquilli.

Sommando tutti questi costi, il costo totale del mantenimento per una piscina privata si aggira, indicativamente, attorno a qualche centinaio di euro l’anno e quindi pochissimi costi mensili.





CONTATTACI
per info e preventivi


* = campo obbligatorio